Glaciazione del Karoo

La glaciazione del Karoo (o glaciazione del tardo Paleozoico) fu un periodo di glaciazione avvenuto tra 360 e 260 milioni di anni fa, nel corso del quale grandi calotte di ghiaccio erano presenti sulla superficie della Terra.[1] Fu il secondo più grande periodo glaciale del Fanerozoico.

La denominazione deriva dalla tillite del Gruppo di Dwyka trovata nel Supergruppo del Karoo, in Sudafrica, in cui nel XIX secolo furono chiaramente identificate le evidenze di questa era glaciale.

  1. ^ (EN) Isabel P. Montañez e Christopher J. Poulsen, The Late Paleozoic Ice Age: An Evolving Paradigm, in Annual Review of Earth and Planetary Sciences, vol. 41, n. 1, 30 maggio 2013, pp. 629-656, DOI:10.1146/annurev.earth.031208.100118, ISSN 0084-6597 (WC · ACNP). The late Paleozoic icehouse was the longest-lived ice age of the Phanerozoic, and its demise constitutes the only recorded turnover to a greenhouse state.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne